Per rimanere aggiornati, ecco due importanti novità per gli enti del Terzo settore che beneficiano del 5 per mille: da un lato, è in corso l’erogazione dei primi contributi relativi all’anno finanziario 2024; dall’altro, si avvicina la scadenza per l’iscrizione all’elenco dei beneficiari per il 2025.
In arrivo alcuni pagamenti
L’Agenzia delle entrate ha avviato l’erogazione dei primi contributi del 5 per mille 2024 per gli enti che hanno ricevuto un contributo pari o superiore a 500.000 euro, relativi alle scelte effettuate dai contribuenti nella dichiarazione dei redditi dell’anno precedente. I pagamenti riguardano gli enti già iscritti e che hanno regolarmente adempiuto agli obblighi di rendicontazione. Come sempre, l’importo varia in base al numero di preferenze ricevute e alla quota disponibile. Per saperne di più, è possibile consultare l’articolo “5 per mille 2024, in arrivo i primi pagamenti” su Cantiere terzo settore.
Ma non solo. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha anche disposto il trasferimento dei fondi per il pagamento riferito al terzo ordinativo del cinque per mille, anno finanziario 2023, in favore di 642 enti beneficiari con contributo inferiore a 500.000 euro ciascuno, per un totale erogato di 1.481.027,55 euro e per il primo ordinativo del cinque per mille, anno finanziario 2024, in favore di 49.327 enti beneficiari con contributo inferiore a 500.000 euro ciascuno, per un totale erogato di 224.252.480,30 euro.
Ultima chiamata per il 2025
Per gli enti che desiderano accedere al beneficio nel 2025 e che non hanno rispettato la scadenza dello scorso 10 aprile, è fondamentale inoltrare la richiesta entro il 30 settembre 2025 per l’invio della domanda di iscrizione. I ritardatari dovranno però pagare una sanzione di 250 euro. Per saperne di più è possibile consultare l’articolo “Ultima chiamata per il 5 per mille 2025”.
Con VERIF!CO rendicontare è semplice
Per gli enti che ricevono il contributo, è obbligatorio pubblicare sul proprio sito web il rendiconto e la relazione illustrativa entro un anno dall’incasso. VERIF!CO offre strumenti intuitivi e aggiornati per facilitare la rendicontazione e la trasparenza, in linea con le disposizioni normative.