ATTIVA IL FUTURO!

Accedi a VERIF!CO Freemium, il primo gestionale completo e a libero accesso per le esigenze della tua organizzazione!

  • Facile da usare, pensato per chi non ha esperienza digitale
  • Accesso libero e senza costi, per sempre
  • Gestione semplificata, fino a 20 anagrafiche e 5000 €/anno di entrate

VERIF!CO FREEMIUM

Scopri come digitalizzare la tua organizzazione: cinque incontri online con VERIF!CO

Dal 22 settembre all'8 ottobre, un ciclo di appuntamenti dedicati alla soluzione digitale proposta dai centri di servizio per il volontariato per rendere più semplice e sicura la gestione degli enti del Terzo Settore.

Settembre è il mese della ripartenza per tanti enti del Terzo Settore: si riattivano soci e volontari per le varie attività e allo stesso tempo si affrontano adempimenti come le rendicontazioni, la gestione dei libri sociali, l’accesso al registro unico nazionale del Terzo settore, l’accesso ai benefici come al 5 per mille.
Per rispondere alle esigenze di trasparenza e accountability previste dalla riforma, servono strumenti e competenze digitali che spesso mancano nelle organizzazioni.

Per supportare gli enti del Terzo settore in questo percorso, i centri di servizio per il volontariato propongono VERIF!CO, un software multifunzione che semplifica la burocrazia e ottimizza la gestione.
Il sistema offre moduli dedicati e coordinati per la gestione di soci e volontari, organi sociali, contabilità, 5 per mille, progetti, fatturazione e tanto altro, per avere sempre un quadro completo e aggiornato dello “stato di salute” della propria organizzazione.

Per gli enti più piccoli, inoltre, è disponibile la versione Freemium, completamente gratuita, promossa da CSVnet e Terzo Settore Digitale, in collaborazione con il Forum Terzo Settore e Cantiere Terzo Settore.

Partecipa agli incontri online
CSVnet e i CSV aderenti organizzano un ciclo di incontri su Zoom dal 22 all’8 ottobre, per scoprire tutte le potenzialità di VERIF!CO e fare domande in diretta.

È possibile iscriversi scegliendo la data in base alla propria area geografica:

Qui il programma:

NORD-OVEST
lunedì 22 settembre, dalle 17.00 alle 19.00
Qui il link di iscrizione
(CSV di riferimento: Asti e Alessandria, Biella Vercelli, Cuneo, Genova, Imperia Savona, Novara Verbano Cusio Ossola, Torino, Valle D’Aosta)

NORD-EST
martedì 23 settembre, dalle 17.00 alle 19.00
Qui il link di iscrizione
(CSV di riferimento: Belluno Treviso, Ferrara Modena, Forlì Cesena Ravenna Rimini, Friuli Venezia Giulia, Padova Rovigo, Parma Piacenza Reggio Emilia, Trento, Venezia, Verona)

SUD E ISOLE
giovedì 25 settembre, dalle 17.00 alle 19.00
Qui il link di iscrizione
(CSV di riferimento: Bari, Basilicata, Brindisi Lecce, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Catania Enna Ragusa Siracusa, Messina, Molise, Napoli, Palermo Agrigento Caltanissetta Trapani, Salerno, Sardegna, Taranto)

CENTRO
venerdì 26 settembre, dalle 17.00 alle 19.00
Qui il link di iscrizione
(CSV di riferimento: Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria)

LOMBARDIA E TOSCANA
mercoledì 8 ottobre, dalle 17.00 alle 19.00
Qui il link di iscrizione
(CSV di riferimento: Bergamo, Brescia, Como Varese, Cremona Lodi Mantova Pavia, Milano, Monza Lecco Sondrio, Toscana)