ATTIVA IL FUTURO!

Accedi a VERIF!CO Freemium, il primo gestionale completo e a libero accesso per le esigenze della tua organizzazione!

  • Facile da usare, pensato per chi non ha esperienza digitale
  • Accesso libero e senza costi, per sempre
  • Gestione semplificata, fino a 20 anagrafiche e 5000 €/anno di entrate

VERIF!CO FREEMIUM

VERIF!CO Stories

Storie di chi costruisce il cambiamento

Dietro ogni organizzazione del Terzo settore ci sono persone, visioni e sfide quotidiane. Le VERIF!CO stories raccontano il lato umano della gestione degli enti che ci hanno scelto: storie di coraggio, innovazione e comunità. Un viaggio tra chi, con passione e strumenti giusti, trasforma i bisogni in risposte concrete. Perché dietro ogni dato, c’è una storia che merita di essere ascoltata.

Associazione Midori ODV: ascolto, orientamento e speranza contro i disturbi alimentari

Associazione Midori ODV: ascolto, orientamento e speranza contro i disturbi alimentari

In un territorio dove mancava una voce per chi affronta il dolore invisibile dei disturbi alimentari, cinque persone hanno deciso di unirsi e fare la differenza. Così è nata Midori ODV, un’associazione che non cura direttamente, ma accompagna, orienta, sostiene. Da dieci anni, Midori è un punto di riferimento per le famiglie, uno spazio sicuro dove il silenzio viene ascoltato e il pregiudizio viene smontato, giorno dopo giorno.

SOLCARE CMT – ETS: costruire relazioni, promuovere dignità

SOLCARE CMT – ETS: costruire relazioni, promuovere dignità

Può una fondazione nata da un sogno missionario diventare un ponte tra generazioni, culture e territori? SOLCARE CMT – ETS è una realtà giovane che guarda lontano: dalla formazione contro la povertà educativa alla promozione della dignità umana, fino alla costruzione di relazioni autentiche. In questa intervista, il Consiglio di Amministrazione ci racconta come è nata la fondazione, quali esperienze hanno lasciato il segno e come VERIF!CO ha reso possibile una gestione trasparente e accessibile, anche per chi non è “addetto ai lavori”.